Da anni, nel quartiere dell’Arenella a Napoli, c’è una strada, che rappresenta un accesso diretto al Cardarelli, che è chiusa al transito ed è diventata una discarica a cielo aperto. Si tratta di via Cupa Gerolomini.
“Tralasciando l’importanza storica che rappresenta per il quartiere, questa via nel suo tratto più basso, sfocia nel suggestivo largo delle due Porte all’Arenella, un piccolo borgo di stradine che portano alla via Bernardo Cavallino e, se la strada non fosse interrotta, porterebbe sulla via Antonino D’Antona e quindi alla zona ospedaliera. Il problema è che per uscire da via Gerolomini e immettersi sulla via Bernardo Cavallino è necessario percorrere una stradina che termina con una curva a V.”- segnala un cittadino al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli: “Poche manovre, non semplici in auto, impossibili per i mezzi di soccorso. Non a caso, diversi sono stati gli episodi che hanno determinato inutili perdite di tempo, che in situazioni di emergenza, questo fattore risulta essere determinante.
La cosa assurda è che via Cupa Gerolomini sbuca su via Antonino D’Antona e quindi ha accesso diretto all’ospedale Cardarelli, ma sono anni che la strada è interrotta per pochi metri, rendendo impossibile il collegamento. Tra l’altro, il tratto di strada chiuso è diventato una discarica a cielo aperto e già in passato si era parlato di riaprirla, risolvendo così il problema rifiuti, consentendo, inoltre, di rendere più agevole il traffico in quella zona, soprattutto ai mezzi di soccorso.”
“Abbiamo inviato una nota agli uffici comunali per capire se è in programma una riapertura della suddetta strada nell’immediato futuro. In ogni caso riteniamo necessaria l’installazione di una adeguata segnaletic che informi sue attuali condizioni della strada e di un sistema di videosorveglianza che possa scoraggiare ed individuare gli incivili che utilizzano l’area come un sito di sversamento illecito di rifiuti.
Inoltre abbiamo sollecitato Asia ad effettuare dei primi interventi di bonifica.”- hanno dichiarato Borrelli e il capogruppo di Europa verde della Municipalità V, Rino Nasti.
© 2021 – www.italianotizie.it – info@italianotizie2050.com – Vietata la riproduzione
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |