Da tempo ci si è abituati a vedere i turisti che invadono le strade del centro cittadino di Napoli, dai Quartieri Spagnoli ai Decumani, dal Rione Sanità al Lungomare.
Fa, invece, più effetto vedere visitatori in giro per i quartieri della periferia, da sempre abbandonata e dimenticata. In un video pubblicato su Tik ToK che diversi utenti hanno segnalato al deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, viene mostrato un gruppo di visitatori stranieri, con tanto di guida che li accompagna, in giro nella zona delle Vele di Scampia.
https://www.facebook.com/watch/?v=203589165845978
“Grazie al turismo anche quelle zone da sempre bistrattate, dimenticate e citate dai media solo per fatti di cronaca legati alla criminalità, alla camorra, alla delinquenza e alla droga, possono risorgere e mostrare tutto il loro vero potenziale. “-commenta Borrelli- “Ora che abbiamo i ‘numeri’, che il flusso di visitatori è alto e costante, si può puntare anche ad un turismo di qualità che non si basi soltanto le esperienze drink&food low-cost ma che offra più opportunità e che sappia settorializzarsi a seconda dei luoghi utilizzando l’intera area metropolitana del napoletano. Ad esempio a Pianura il maggio 2022 è avvenuta la canonizzazione di Don Giustino Russolillo e quindi il quartiere, che negli ultimi anni viene citato soltanto per gli scontri tra clan, può diventare meta di pellegrinaggio. Il nostro territorio ha tantissimo da offrire e non approfittarne, e non fare approfittare della nostra cultura e della nostra meraviglie gli ‘altri’’, sarebbe da stupidi e irresponsabili.”