Borrelli: “Il centro storico è un enorme parcheggio abusivo, lo denunciamo da tempo. C’è bisogno che si torni a respirare aria di legalità ed ordine per le strade.”
Tariffe per la sosta gonfiati a dismisura, auto parcheggiate ovunque, soprattutto in divieto di sosta e nei posti più disparati.
Non si parla di parcheggiatori abusivi questa volta ma bensì ma delle autorimesse del centro storico, molte delle quali, come raccontano diversi cittadini rivoltisi al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli, hanno preso il controllo delle strade dando vita ad un business dei parcheggi senza freni e controllo.
“Vorrei segnalare e denunciare il nuovo business delle autorimesse nel centro storico, spuntate come funghi. Nella maggior parte dei casi non espongono le tariffe ma sostengono che sono in aggiornamento e quindi applicano le maggiorazioni che vogliono. 5 euro all’ora è nei festivi, di notte anche 8 euro all’ora.”- racconta uno dei segnalanti- “Il problema più grosso è che non parcheggiano la maggior parte delle auto all’interno dell’autorimessa ma bensì in strada, sulle strisce blu o sui parcheggi liberi occupando le piazze e privando quindi i cittadini di qualunque alternativa di parcheggio che non sia al loro interno.

Il parcheggio vicino l’università di Giurisprudenza su Corso Umberto, ad esempio, occupa tutto il retro di piazza Portanova. Quasi tutte le auto parcheggiate in strada pagano l’autorimessa, così anche quelli alle spalle di Piazza Borsa. Per non parlare del parcheggio a Piazza del Gesù che, almeno fino ad un po’ di tempo fa, parcheggiava regolarmente le auto all’interno dell’androne di un palazzo dove è presente una scuola privando quindi i bambini della possibilità di scendere nel cortile data la pericolosità dei continui parcheggi.
Il tutto avviene ovviamente senza che la Polizia Municipale intervenga. In pratica questo business apparentemente legale sta progressivamente sostituendo i parcheggiatori abusivi.”
“È un fenomeno che abbiamo spesso denunciato anche in altre zone. Come ad esempio a Santa Lucia. Occorrono controlli serrati ed interventi mirati. Il centro storico sta diventando un unico grandissimo parcheggio abusivo con grandi disagi per cittadini e turisti. La città va liberata da questi abusi una volta per sempre. C’è bisogno che per le strade si ritorni a respirare aria di legalità, ordine e decoro.”- ha dichiarato Borrelli.