Borrelli e Simioli: “Un vanto del nostro territorio sepolto tra incuria ed erbacce. Va salvato.”
È stata la prima ferrovia italiana ma oggi il capolinea della Napoli- Portici, la stazione Bayard, è completamente abbandonata e lasciata al degrado.
La storica stazione che si trova al Corso Garibaldi di Napoli è ora sepolta tra erbacce ed incuria. Per questo, grazie all’Associazione Informare Giovani Europa, la FAI ha inserito questo nel censimento “I Luoghi del Cuore”, chiedendo di votare i luoghi italiani che amano e che vorrebbero vedere valorizzati e recuperati.
Quando si concluderà il concorso il primo classificato vedrà stanziati 50.000 euro per la sua riqualificazione (40.000 euro per il secondo e 30.000 euro per il terzo).
Il link per votare è questo:
“Invitiamo tutti a votare affinché la stazione, simbolo della Napoli-Portici inaugurata il 3 ottobre 1839, un vanto per il nostro territorio, possa essere recuperata e riqualificata. Sarebbe davvero molto importante, vederla così fa piangere il cuore.
Il patrimonio storico va salvaguardato per preservare la nostra identità ed anche per incentivare quella enorme risorsa che si chiama turismo, che fino ad oggi stiamo subendo passivamente. -”ha dichiarato il Consigliere regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli con il conduttore de la “radiazza” Gianni Simioli.