Scomparsa di Raffaele La Capria.

Borrelli e Simioli: “con lui straordinaria battaglia per salvare e riqualificare il lago d’Averno”. Presto una giornata di lettura delle opera dello scrittore napoletano.

La scomparsa dello scrittore e intellettuale Raffaele La Capria ha “ferito a morte” la città di Napoli. Per anni La Capria ha portato avanti una battaglia pubblica per la difesa e la riqualificazione del lago d’Averno con il consigliere regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli e il conduttore radiofonico Gianni Simioli. Firmava appelli e interveniva anche in diretta radiofonica.
«Non vedo l’ora che passi questo giorno perché non mi piacciono le celebrazioni e, se dovessi scegliere un regalo, vorrei la valorizzazione del lago d’Averno, un luogo a cui sono molto legato». Lo disse in diretta su Radio Marte con Borrelli e Simioli mentre interveniva per festeggiare uno dei suoi ultimi compleanni «Napoli mi manca tanto, ma ci tengo a rinnovare l’appello per questo splendido lago».

«Le opere di La Capria sono ancora attuali ma, purtroppo, soprattutto tra le nuove generazioni, non tutti le conoscono. Bisogna impegnarsi affinchè la nostra città non dimentichi l’ennesimo figlio illustre e valorizzi la sua opera in ogni modo» hanno aggiunto Borrelli e Simioli che stanno organizzando «una giornata dedicata alla lettura di quelle opere, a cominciare da Ferito a morte, che si terrà a Napoli prossimamente».
“Il comune di Pozzuoli – conclude Borrelli – ha in dotazione dei fondi per fare interventi straordinari di pulizia e riqualificazione che ho fatto approvare nell’ultimo bilancio. Chiedo al neo sindaco Gigi Manzoni eletto durante l’ultima tornata di utilizzarli in modo celere come sta facendo il primo cittadino di Bacoli Josi Della Ragione”.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn