Sabato 12 febbraio alle ore 12 la Manifestazione Poetica davanti i cancelli del parco a Piedigrotta.
Il prossimo sabato mattina Europa Verde e La Radiazza con l’attore Benedetto Casillo chiederanno, a colpi di poesia, decantando versi di Virgilio e di Leopardi, la riapertura immediata del Parco Vergiliano, chiuso da mesi.
Una manifestazione poetica il cui scopo è quello di entrare nella testa dei cittadini, e soprattutto della Soprintendenza, per sensibilizzare sul tema parchi pubblici e monumenti storici. Oggi lasciati, troppo spesso e colpevolmente, al degrado, all’incuria e non valorizzati e tutelati.
“L’area che si trova a due passi dalla chiesa di Piedigrotta, conserva il sepolcro che la tradizione popolare vuole di Virgilio ed inoltre il monumento sepolcrale che contiene quelle che si presuppone siano le spoglie di Giacomo Leopardi, è chiusa inspiegabilmente da mesi dalla soprintendenza e noi chiediamo che venga riaperta. La protesta consisterà nella lettura pubblica dei versi che ispirarono il Sommo Poeta e dell’autore dell’infinito.”- spiegano i rappresentanti di Europa Verde, Il Consigliere Regionale Francesco Emilio Borrelli ed i consiglieri della Municipalità I Lorenzo Pascucci.
“Siamo stati al Parco Virgiliano lo scorso fine settimana per un sopralluogo così da capire come mai risulta chiuso ormai da settembre. La sovrintendenza, dopo una nostra richiesta di spiegazioni, ha comunicato di aver dovuto sbarrare i cancelli per colpa dei lavori della metropolitana linea 6, ma il cantiere si trova dalla parte opposta della strada e non incide in alcun modo sull’accesso né tantomeno sulla fruizione. La Soprintendenza sta sbagliando completamente la linea da seguire per quanto riguarda la gestione dei monumenti e dei siti di interesse storico.
Ci è stato riposto, inoltre, che la questione riapertura sarà risolta a breve senza però averci comunicato alcuna data precisa, si stanno effettuando dei sopralluoghi. Vigileremo su questo, non bisogna perdere altro tempo.
Questa è una manifestazione poetica che si prefigge di attirare l’attenzione sul Vergiliano ma, allo stesso tempo, è un grido d’allarme sulla situazione dei nostri monumenti storici e dei parchi pubblici, mal gestiti e abbandonati al proprio destino. ” –ha proseguito Borrelli assieme al conduttore radiofonico de La Radiazza Gianni Simioli.