Borrelli: “Sistema che va smantellato. Con la Piattaforma della Regione Campania per l’Anagrafe del Fabbisogno Abitativo non ci saranno più comuni senza graduatorie che permettono le occupazioni abusive.”
Negli ultimi i mesi i carabinieri del comando provinciale di Napoli stanno intensificando i controlli volti al contrasto del fenomeno dell’occupazione abusiva. Come racconta Il Mattino, i militari della stazione di Qualiano, a conclusione di mirate verifiche e necessari accertamenti effettuati insieme al personale dell’Acer di Napoli e dell’Enel, hanno denunciato per invasione di edifici pubblici 44 persone.
Si tratta di 22 nuclei familiari che hanno occupato abusivamente negli anni gli alloggi popolari di due diversi complessi residenziali di via Giuseppe di Vittorio. Durante le operazioni sette di questi sono stati denunciati anche per il reato di furto aggravato di energia elettrica. Avevano manomesso i contatori elettrici installati nelle abitazioni occupate.
“Si tratta di un sistema, spesso governato dalla camorra, che va smantellato. Spesso i legittimi assegnatari degli alloggi si trovano sfrattati dai loro appartamenti oppure chi avrebbe diritto all’assegnazione si trova in lista d’attesa per anni mentre i clan gestiscono a loro piacimento e dietro compensi pattuiti le occupazioni.
Con l’apertura della Piattaforma della Regione Campania ,che gestisce l’Anagrafe del Fabbisogno Abitativo e le procedure di assegnazione degli alloggi ERP disponibili presso i Comuni e gli enti gestori, il sistema sarà più trasparente e non sarà più possibile trovare la scusa per la quale, poiché non ci sono graduatorie in un comune, si consentono le occupazioni abusive da parte di delinquenti e camorristi invece di assegnare le case a chi ne ha veramente diritto.”- ha dichiarato Il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.