Borrelli(AVS) e Gaeta(Verdi-Demos): “Primo passo importante ma lontani ancora dalla risoluzione definitiva.
In merito alla questione del nuovo dispositivo per misurare la glicemia fornito dalla Regione Campania ritenuto da pazienti e medici inattendibile e poco efficiente, il Presidente Vincenzo De Luca ha convocato e incontrato la Commissione Diabetologica Regionale composta dai maggiori esperti regionali/nazionali.
La Commissione Diabetologica Regionale ha segnalato che per alcune tipologie di pazienti, anche sulla base della letteratura scientifica attuale, è necessaria l’applicazione del sistema di misurazione della glicemia preesistente.
La Direzione Generale per la Salute ha pertanto comunicato alle Asl della Campania di garantire – nelle more di una procedura urgente di Soresa – l’acquisizione del sistema preesistente “FGM Abbott” per la seguente tipologia di pazienti indicati dalla Commissione Diabetologica Regionale: pazienti con diabete in età pediatrica; pazienti con diabete in gravidanza; pazienti con diabete di età superiore ai 65 anni; pazienti con diabete tipo 1 in età adulta (18-65 anni) con storia di ipoglicemia documentata e ricorrente.
“E’ stato fatto un primo passo importante, anche dopo i nostri solleciti, ma si è ancora troppo lontani dalla risoluzione del problema che esiste ed è importante” – dichiarano il deputato di alleanza Verdi – Sinistra Francesco Emilio Borrelli ed il consigliere regionale Demos- Europa Verde Roberta Gaeta -“La strada percorribile a nostro avviso è soltanto una: rifare la gara per l’appalto dei nuovi sistemi, ora aggiudicata da Soresa , perché il sistema deve essere uguale per tutti senza distinzioni di età.”