Nel Napoletano un minore denunciato o arrestato ogni 36 ore. 365 armi sequestrate in 5 mesi. Il bilancio dei Carabinieri.

Borrelli (Europa Verde): “senza intervento sulle famiglie, pene severe e azione governativa la situazione è destinata a peggiorare. Serve un comitato per l’ordine e sicurezza permanente sulla deriva criminale. Il Ministro Lamorgese batta un colpo”.

Pugnali, katane, mazze da baseball.  Nei primi 5 mesi del 2022, i carabinieri di Napoli e provincia hanno sequestrato 365 armi di varia natura. 158 da taglio, 123 da fuoco e 78 di quelle definite improprie: per intenderci mazze, tirapugni, nunchaku ed altre. Conti alla mano si parla di quasi 3 armi sequestrate al giorno.

365 potenziali minacce che si traducono in 153 denunce in stato di libertà  per porto abusivo di armi e 37 arresti. Tra questi anche minori: 37 quelli denunciati, 3 quelli finiti in manette.

Un dato allarmante che racconta di 1 minore denunciato o arrestato ogni 36 ore.

“Senza intervento sulle famiglie, pene severe e un’azione governativa seria e decisa la situazione è destinata a peggiorare. Serve un comitato per l’ordine e sicurezza permanente sulla deriva criminale. Da tempo segnaliamo quello che sta succedendo tra i giovani e giovanissimi sul nostro territorio e siamo inascoltati. Famiglie criminali che “addestrano” i propri figli a diventare delinquenti, spacciatori e assassini. La gran parte di loro anche se arrestata resta impunita o con pene lievissime anche davanti a efferati delitti come l’omicidio. Vengono riaffidati nel gran parte dei casi a genitori anche esponenti di clan. Ammazzano per uno sguardo o per una risposta giudicata sbagliata come è successo al povero Giovanni Guarino a Torre del Greco. Il Ministro dell’Interno Lamorgese batta un colpo perchè la situazione è fuori controllo. La “cultura” criminale e camorrista avanza senza indugi come dimostrano anche i dati del questionario anticamorra su oltre 10mila studenti presentato l’altro giorno nell’aula del consiglio regionale della Campania” dichiara il consigliere regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli membro della commissione anticamorra.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn