Napoli senza strisce pedonali ed i pedoni rischiano di essere investiti. Al Vomero le sostituisce un avviso su una lavagna.

Borrelli e Nasti (Europa Verde): “L’amministrazione ha il dovere di garantire la sicurezza dei pedoni. Chiediamo interventi urgenti e verifiche su tutto il territorio.

A Napoli oltre al problema delle strade intese come manto stradale, vi è quello relativo alla segnaletica orizzontale. In molti casi, infatti, le strisce zebrate degli attraversamenti pedonali risultano sbiadite, cancellate, poco visibili o collocate in malo modo con il risultato che l’attraversamento di alcune strade da parte dei pedoni diventa alquanto difficoltoso e pericoloso.

In particolare, sono due le strade che riscontrano tale problematica segnalate dai cittadini al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli: Via Antonio Cardarelli; via Scarlatti, all’incrocio con via Cilea, dove addirittura i commercianti hanno dovuto provvedere all‘invisibilità delle strisce segnalandole con un avviso su di una lavagna.

“Abbiamo inviato agli uffici tecnici del Comune di Napoli una richiesta per il ripristino delle strisce pedonali nelle strade indicateci ed una revisione delle condizioni su tutto il territorio cittadino soprattutto in quelle strade dove il traffico è quasi sempre intenso e/o l’attraversamento risulta pericoloso. E’ dovere dell’amministrazione garantire la sicurezza dei pedoni, ci aspettiamo interventi immediati.”- hanno dichiarato Borrelli e Rino Nasti, capogruppo di Europa Verde alla Municipalità V.

Municipalità V. via ScarlattiVia Cardarelli

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn