Napoli paralizzata: dossier di Europa Verde. La sosta selvaggia piaga della città. Solo nelle ultime ore intrappolati dalle auto in divieto di sosta due bus, un camion ed un’ambulanza.

Borrelli: “Nel migliore dei casi si blocca la viabilità, nel peggiore ci scappa il morto.”

La sosta selvaggia continua ad essere una delle maggiori problematiche cittadine a Napoli, al centro come in periferia. A farne le spese sono i pedoni, i disabili, le mamme con i carrozzini, ma anche la viabilità e i mezzi pubblici e di soccorso come denuncia l’ennesimo dossier di Europa Verde. 

Quasi quotidianamente autobus di linea e autoambulanze, come continuano a segnalare i cittadini al deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, restano intrappolate in strada a causa delle vetture in divieto di sosta.

Le ultime segnalazioni a Borrelli giungono da via Marina e tra via Conte di Ruvo e via Pessina dove dei bus sono rimasti ostaggio della sosta selvaggia; da San Giovanni a Teduccio dove un camion della nettezza urbana non ha potuto proseguire la propria marcia per le auto in sosta sui marciapiedi. Inoltre in via Umberto Improta, come denunciato dall’associazione “Nessuno tocchi Ippocrate”, un’autoambulanza è stata bloccata da auto e fioriere installate impropriamente. 

video: https://www.facebook.com/francescoemilio.borrelli/videos/934616701246813

“L’inciviltà dilaga e la città rimane paralizzata. Questo nel migliore dei casi. Abbiamo già visto che la sosta selvaggia quando crea impedimenti ai mezzi di soccorso può causare tragedie.”- commenta Borrelli- “Decenni di permissivismo e tolleranza hanno fatto crescere in maniera smisurata il numero di incivili, strafottenti e prepotenti che in ogni caso continuano a passarla liscia o quasi. Quando abbiamo cominciato a portare avanti questa battaglia in tanti ci hanno deriso, ora forse capiscono che il problema sussiste ed è grave. Se lo si vuole risolvere, servono le maniere forti, controlli ed interventi continui e drastici. Ora serve la tolleranza zero.”

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn