Borrelli: “Chiesti interventi ma serve una nuova politica per gli spazi dei piccoli che sono il futuro.”
“Non è un paese per vecchi” – recita il titolo di un film dei fratelli Coen. Se si dovesse, invece, darne uno a Napoli, bisognerebbe andare in una direzione diametralmente opposta – “Non è una città per bambini.”. Infatti nel capoluogo campano i più piccoli hanno sempre meno spazi a disposizione e quelli ancora aperti ed utilizzabili presentano un’enormità di lacune, problematiche e mancanze.
Ad esempio nei Giardinetti Mercadante, sulla piattaforma dei giochi per i piccoli manca un‘asse di legno cosicché si è creata una sorta di pericolosa buca nella quale l’altro giorno una bambina è inciampata facendosi male.
” Ma figlia si è fatta male andando a finire in questo buco. Per fortuna nulla di grave ma è molto pericoloso.”- racconta la madre della piccola che ha denunciato l‘accaduto al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli: “Le giostrine a Napoli sono inesistenti o decadenti…per non parlare di quelle in villa comunale…i bimbi napoletani non meritano questo scempio…”.
“Anche in questo caso abbiamo chiesto la messa in sicurezza dell’area ed interventi di manutenzione. Serve però una nuova politica per i parchi pubblici e soprattutto per gli spazi dedicati ai bambini. Occorrono cure, manutenzione, pulizie e protezione da vandali ed incivili. I bambini sono il futuro ma quale futuro stiamo dando loro?”- ha dichiarato Borrelli con i consiglieri municipali del Sole che Ride Gianni Caselli e Lorenzo Pascucci.


