Napoli, disastro trasporto pubblico. Ennesimi disagi sulla Linea 1 della metro ed un treno della circumvesuviana resta bloccato in galleria per 45 minuti

 Borrelli: “Anm e Eav dovranno lavorare sodo per portare le condizioni del trasporto pubblico a  livelli accettabili per una metropoli che si preparare anche ad accogliere migliaia di turisti per le feste natalizie.”

Ancora disagi per gli utenti della Linea 1 della Metropolitana di Napoli, con circolazione limitata, sovraffollamenti a bordo dei treni e all’interno delle stazioni, come anche documentato da alcune segnalazione pervenute al Consigliere Regionale dii Europa verde Francesco Emilio Borrelli.

Nella mattinata dell’11 novembre, dalle 7,50, infatti la circolazione è stata limitata alla tratta Piscinola-Piazza Dante. Per tutti i viaggiatori che avrebbero dovuto raggiungere la Stazione Centrale di Piazza Garibaldi non è stato messo a disposizione alcun mezzo alternativo.

“Oltre al fatto che questi sovraffollamenti, in cui non vengono rispettate le distanze di sicurezza, rappresentano delle situazioni che rischiano di creare nuovi cluster di covid, i cui casi sono nuovamente in aumento, il trasporto pubblico nel nostro territorio non fa che peggiorare. I disagi delle metro sono all’ordine del giorno e la Circumvesuviana non è da meno, basti pensare ai disagi causati ieri agli utenti quando un treno è rimasto bloccato per 45 minuti sotto la galleria che sta tra le stazioni di Seiano e Meta. Anm ed Eav dovranno lavorare, sodo e in maniera programmata, per portare le condizioni dei trasporti a livelli più dignitosi ed efficienti, così come dovrebbe sempre essere in una metropoli come Napoli, che ha un numero elevatissimo di abitanti, dove ogni giorno sono migliaia e migliaia i pendolari che si muovono da una parte all’ altra del territorio per andare a lavoro, a scuola o nelle università. Ci avviciniamo a dicembre, all’approssimarsi delle festività natalizie il flusso di turisti aumenterà, li vogliamo accogliere con questa situazione?” – ha dichiarato Borrelli.

video: https://www.facebook.com/francescoemilio.borrelli/videos/287806759897281

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn