Maltempo in Campania: danni e disagi. Tragedia sfiorata a Monteforte Irpino per un violento nubifragio.

Borrelli: “Fenomeni sempre più estremi. Vicini al popolo irpino. La battaglia al dissesto idrogeologico e ai cambiamenti climatici sono una priorità. La natura si ribella sempre più all’ uomo che la sta calpestando.”

Il maltempo che ha colpito la Campania nel pomeriggio del 9 agosto ha rischiato di provocare tragedie in Irpinia. Il nubifragio che si è abbattuto sul comune di Monteforte Irpino ha provocato danni ingenti ed allagamenti.  Un violentissimo fiume di fango e detriti ha trascinato le auto dal centro storico fino a valle mentre diverse famiglie sono state evacuate grazie all’intervento dei vigili del fuoco.

Le abbondanti piogge e le violente grandinate hanno causato danni e disagi anche in altre zone come nell‘area a nord di Napoli, ad esempio Caivano, e nel vesuviano, come a Nola dove le strade si sono completamente allagate.

“Innanzitutto vorremmo esprimere la nostra vicinanza e la nostra solidarietà al popolo irpino per questa tragedia sfiorata e per i danni subiti.”- commenta il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli – “E ’sempre più chiaro che non si può immaginare un futuro senza portare avanti la battaglia al dissesto idrogeologico e ai cambiamenti climatici visto che la natura devastata dall’uomo si sta sempre di più ribellando ad esso. Dovranno essere prioritari gli interventi per adeguare le strutture e le infrastrutture del territorio ai cambiamenti climatici dato che i fenomeni atmosferici diverranno, a causa d’inquinamento, via via più estremi ed i temporali d’estate, che diventa sempre più torrida per il riscaldamento globale, saranno sempre più violenti. “

video: https://www.facebook.com/francescoemilio.borrelli/videos/723674778693707

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn