L‘unica arma efficace per sconfiggere il “mostro” del parcheggiare abusivo è la denuncia. Il messaggio di legalità lanciato da un gruppo di ragazzi napoletani su Tik Tok con un video in stile Pokémon, il videogioco.

Borrelli: “I giovani che guardano con speranza alla legalità e denunciano gli abusivi sono una piccola vittoria. Anche nostra.”

Tik-Tok, il social network made in China, viene sin troppo spesso utilizzato per propagandare degrado, cultura criminale e violenza. Questa volta non è così. Infatti un gruppo di ragazzi napoletani ha realizzato un video per ironizzare, esorcizzare e denunciare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. Il protagonista del filmato viene catapultato in una sorta di mondo ei videogiochi (nello specifico, quello dei Pokémon) dove dovrà affrontare il “mostro”, il parcheggiatore abusivo. L’eroe ha una sola arma a disposizione per passare il livello: denunciare alle forze dell’ordine.

I ragazzi che hanno realizzato il progetto hanno voluto raccontare la loro idea al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli:

“Consigliere, abbiamo realizzato questo simpatico TikTok che demonizza in maniera scherzosa e con linguaggio giovanile (il videogioco dei Pokémon) la figura del parcheggiatore abusivo.”.

“Siamo molto soddisfatti per due motivi: c’è chi utilizza i social anche per promuovere messaggi di legalità; le nostre campagne contro il fenomeno dei parcheggiatori abusivi sortiscono sempre più effetti positivi soprattutto tra la popolazione giovanile. Infatti sono soprattutto i ragazzi tra i 20 ed i 30 anni a denunciarci episodi legati agli abusivi della sosta dopo averli denunciati anche alle forze dell’ordine. Gli over 30 sono in genere più timorosi e restii a farlo. Quindi almeno per quanto riguardo questa tematica, diciamo che gli adulti dovrebbero prendere esempio dai giovani.

 Se anche una piccola parte del mondo giovanile, non solo è pienamente convinta della legalità, ma la promuovere attraverso gli strumenti a disposizione, allora questa può essere considerata una piccola vittoria, ottenuta anche con il nostro contributo.” – il commento di Borrelli.

video: https://www.facebook.com/francescoemilio.borrelli/videos/307404094743873

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn