Lunedi 2 agosto, inizio dei lavori (dopo 10 mesi d’attesa) alla Galleria Vittoria ed Europa-Verde e dei cittadini.

Parte il comitato civico di controllo del cantiere: “Non è una vittoria, ci sono voluti 10 e mesi per partire ed ora altri 4 per completare i lavori. Controlleremo assieme ai comitati civici che i lavori procedano 20 ore a giorno come annunciato all’amministrazione. Una vergogna che non dovrà mai più accadere.”

Lunedì 2 agosto è la giornata in cui finalmente sono partiti i lavori per la Galleria della Vittoria a Napoli.

Come preannunciato Europa Verde-Campania ha iniziato, nella stessa giornata, un presidio fisso per verificare l‘effettivo allestimento del cantiere e per controllare, successivamente, se i lavori procederanno senza intoppi, rallentamenti o chiusure ‘temporanee”.

“I lavori sono stati annunciati 5 volte. Questi interventi, per una asse viario ‘vitale’ per la città, non si annunciano, si fanno. Abbiamo assistito a sin troppi proclami ed autocelebrazioni, ora vogliamo fatti concreti. L’ inizio di questi lavori non possono essere certo considerati una vittoria, portiamo avanti questa battaglia da 10 mesi.  10 mesi per far partire i lavori che dureranno 4 mesi. Perché? Inizialmente si era preventivato due mesi di interventi, ora i tempi sono raddoppiati.  Vogliamo conoscerne i motivi, i cittadini devono sapere.

 Per questo saremo qui, con un presidio fisso, con i nostri rappresentanti territoriali, i nostri attivisti e attraverso dei comitati civici composti da commercianti, edicolanti, abitanti della zona per controllare se davvero i lavori procederanno effettivamente giorno e notte, 20 ore al giorno, come preannunciato, e se si concluderanno entro 4 mesi. La vergogna della Galleria della Vittoria, sintomo dell’immobilismo amministrativo, della mala burocrazia e dell’indifferenza, è qualcosa che non dovrà accadere mai più. Continueremo a  seguire costantemente la situazione che ora per forza di cose sarà gestita nei prossimi mesi dalla nuova amministrazione.”- le parole del Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli, del copresidente nazionale di Europa Verde – Verdi Fiorella Zabatta, dei consiglieri municipali Benedetta Sciannimanica , Gianni Caselli, Laura Carcavallo e Salvatore Iodice e degli attivisti Enzo Vasquez e Rosario Pugliese presenti sul posto per avviare il comitato civico di controllo del cantiere che ogni giorno verificherà che i lavori vadano avanti nei tempi e nei modi annunciati.

La protesta di Europa Verde, portata avanti anche attraverso una petizione, ha finora ricevuto non solo l’appoggio della cittadinanza ma anche quello di personaggi illustri quali il conduttore radiofonico Gianni Simioli; Maria Luisa Iavarone, la mamma   di Arturo, il ragazzo accoltellato da una baby-gang in via Foria nel 2017 rischiando la morte; lo scrittore Maurizio De Giovanni, l’attore Massimiliano Gallo; il cantante Sal Da Vinci; il presidente dell’Aci Antonio Coppola; l’ex presidente dell’ordine dei giornalisti Ermanno Corsi; l’attore Benedetto Casillo; l’imprenditore Andrea Cannavale figlio del noto attore Enzo;  il cantante Rosario Miraggio; il l giornalista e membro del Senato Sandro Ruotolo; i parlamentari Sergio Vaccaro del M5S, Gianluca Cantalamessa della Lega e Gennaro Migliore di Italia.

video: https://www.facebook.com/489369491216947/videos/408855720672406

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn