Lavori alla Galleria Vittoria tra tagli di nastro e proclami in pompa magna. Il cantiere ’vero’ però parte il 15 settembre. Lo ha ribadito ANAS.

Borrelli: “Tante autocelebrazioni per nulla. Il cantiere ora è vuoto e fermo.”

Prosegue il cantiere (a singhiozzi) alla Galleria della Vittoria di Napoli. Si tratta in realtà però soltanto di una fase inziale di preallestimento a quello che sarà il cantiere vero proprio che partirà, lo ha annunciato Anas e lo si apprende da Il Mattino, in maniera effettiva il prossimo 15 settembre.

“Sempre più allibiti difronte ad una situazione che è al limite del grottesco. Quella della galleria, asse viario fondamentale per il traffico veicolare, senza la quale la città resta spaccata in due, è una vera emergenza ma non è assolutamente trattata come tale ma, anzi, si continua a prenderla alla leggera. A questo punto non capiamo i motivi per i quali si sia proclamato in pompa magna, all’inaugurazione del cantiere, che si sarebbe lavorato senza sosta notte e giorno per 20 ore filate se invece i lavori partiranno a metà settembre. Ora così come è, quasi sempre vuoto e fermo, il cantiere è l’icona perfetta del triste ‘nulla’ in cui è stata abbandonata la città. Ai responsabili di ANAS vogliamo raccomandare di non prestarsi in futuro a questi ‘giochetti’, questi tagli di nastro che non portano a nulla di concreto. Ora continueremo a seguire l’evoluzione del cantiere e dal 15 settembre vigileremo costantemente il prosieguo dei lavori. Gli saremo col fiato sul collo.”- si è così espresso il  Consigliere Regione di Europa verde Francesco Emilio Borrelli che stamattina ha effettuato l’ennesimo sopralluogo con l’attivista del Sole che Ride Enzo Vasquez.

video: https://www.facebook.com/489369491216947/videos/225978412750014

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn