Borrelli: “Ora bisogna capire la vera entità del problema e fare verifiche in tutti gli istituti. Scuola deve essere sinonimo di sicurezza.”
Diversi studenti dell’I.T.I. Fermi – Gadda del Corso Malta di Napoli si sono rivolti al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli, per denunciare la situazione critica, peggiorata a causa del maltempo, nelle aule e in varie aree dell’edificio dell’istituto scolastico. I muri e le controsoffittature sono stracariche di umidità e così sono avvenuti diversi crolli di solai e calcinacci mentre l’unica contromisura presa dalla dirigenza della scuola è stata quella di interdire al passaggio solo alcune aree interessate dai crolli con dei nastri legati a dei banchi.
La situazione sembra protrarsi da diverso tempo, come racconta uno studente rivoltosi a Borrelli:
“Da ormai settimane abbiamo laboratori (capannoni industriali) inagibili a causa delle infiltrazioni ed altri dove siamo costretti a fare lezione in condizioni critiche poiché nei laboratori ci sono infiltrazioni di acqua e non c’è possibilità di riscaldamento ed in queste giornate dal clima così rigido è davvero inaccettabile.”.
Anche la situazione nei bagni, come documentato in un video, non sembra essere delle migliori.
“Abbiamo inviato una nota aggiornata alla Direzione Scolastica per capire effettivamente cosa ci troviamo di fronte, per verificare la vera entità del problema e se vi siano davvero le condizioni di sicurezza adatte al proseguendo delle lezioni in presenza. Abbiamo segnalato la questione all’USR perché occorre verificare la situazione di tutti gli istituti scolastici e realizzare un dossier per capire la mole di lavori di messa in sicurezza da realizzare. Occorre capire che scuola deve essere sinonimo di sicurezza. “-ha dichiarato
Video: https://www.facebook.com/francescoemilio.borrelli/videos/462813208535035
https://www.facebook.com/francescoemilio.borrelli/videos/856948281620281