Borrelli e Zabatta (Europa Verde): “Il Napoli sta dando l’esempio mentre ancora molti politicanti, multinazionali e leader mondiali se ne fregano. Solo la green-economy può salvare il pianeta.”
La SSC Napoli presenta il calendario 2022 e lo fa lanciando un tema di fondamentale importanza: i cambiamenti climatici e l’ambiente. Infatti nel calendario, attraverso i volti di capitan Insigne, di mister Spalletti, del ‘comandante ‘ Koulibaly, di ‘Ciro’ Mertens e degli altri azzurri, si parla di salvaguardia del territorio e vengono mostrati 14 luoghi da valorizzare e tutelare come il Vesuvio, Capri, il Sentiero degli Dei, la Valle delle Ferriere, il Cervati e il Taburno”.
“Ci congratuliamo con la società calcio Napoli che sta dando l’esempio nella battaglia contro i cambiamenti climatici mentre troppi potenti, multinazionali e politicanti nel mondo pensano solo a devastarlo fregandosene delle future generazioni e del pianeta in cui viviamo. Siamo già in un ritardo mostruoso ma ancora nulla è perduto ma per salvare il pianeta bisogna puntare nettamente in maniera decisa verso la green- economy, (che significherebbe anche creare tantissimi posti di lavoro). Il cambiamento però parte anche dal basso, c’è bisogno che molte più persone si convincano a modificare il proprio stile di vita e le proprie abitudini quotidiane rispettando l’ambiente.”- le parole del Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli di Fiorella Zabatta, copresidente nazione di Europa Verde- Verdi.