La Galleria Umberto I di Napoli è da tempo diventata simbolo del degrado e del decadimento e anche della cattiva gestione di una città che vive ora uno dei momenti più floridi della sua storia dal punto di vista turistico.
Rifiuti di ogni tipo invadono la pavimentazione e gli angoli della galleria. Tra la monnezza, la fanno da “padrone” soprattutto gli involucri di panini, patatine e bibite del McDonald’s, così come segnalano diversi cittadini al deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli.





“Continuare su questa strada è pericoloso e deprimente. Lasciare la galleria in balia di incivili e vandali è un’offesa alla città e alla sua storia. Serve una vigilanza continua, anche, e soprattutto, negli orari notturni.”- dichiara Borrelli- “Quella del McDonald’s e dei vari fast-food è da tempo un’emergenza alla quale bisogna far fronte cercando accordi e soluzioni condivise tra Asia e le catene, non dimenticando mai però di contrastare e punire l’inciviltà.”.
“Diversi clochard continuano ad utilizzare la galleria come dormitorio ed anche qui serve una soluzione. Non certo come quelle prese in passato. Usare la ‘forza’ è degradante nonché improduttivo. Se allontanate con la forza, queste persone dovranno pur andare da qualche altra parte per poi alla fine ritornare qui che è un punto di riferimento ed offre più aree di appoggio. Occorrono, quindi, soluzioni definitive creando nuovi alloggi e strutture che possano offrire servizi adeguati per restituire dignità a chi ora vive per strada.”- ha concluso il deputato Borrelli.



