La direzione dell’aeroporto di Capodichino, sollecitata da Borrelli, chiede scusa a Ricciardi, il giornalista disabile, per il trattamento riservatogli.

Borrelli: “Speriamo davvero che si sia trattato di un episodio isolato. Verificheremo sempre che siano rispettati i diritti dei disabili.”

Dopo la vicenda denunciata dal giovane disabile, il giornalista Dario Ricciardi, che ha raccontato come il viaggio da ritorno dalle vacanze in Sardegna all’aeroporto di Capodichino di Napoli si è trasformato in un incubo per un’ accoglienza ed un  trattamento inadeguati, il Consigliere Regionale di Europa Vede Francesco Emilio Borrelli ha inviato una nota alla Gesac, società che gestisce l’aeroporto,  per chiedere  di scusarsi pubblicamente  con Ricciardi e quale piano di adeguamento delle strutture, delle attrezzature e del personale sia stato adottato per poter accogliere e gestire dignitosamente i viaggiatori disabili in modo che tali episodi non abbiano più a succedere.

“Ho letto con attenzione la Sua segnalazione che peraltro ci era già pervenuta da vari altri canali fra i quali il Forum Campano di Associazioni di Malattie Rare .

In primo luogo nell’unirci alla sua solidarietà verso il Dott. Ricciardi per lo spiacevole episodio nel quale stato coinvolto intendiamo ribadire le nostre scuse rispetto al grave disservizio verificatosi.

D’altro canto è nostro intento rassicurarla rispetto alla circostanza che quanto accaduto rappresenta soltanto un ingiustificabile episodio isolato ben distante dai nostri consolidati standard che prevedono adeguati mezzi dati in comodato d’uso gratuito alla società GH Napoli che si è aggiudicata la gara per lo svolgimento del servizio di assistenza ai passeggeri a ridotta mobilità.

Ribadiamo infine che siamo ben lieti di ospitare il Dott Ricciardi per confermargli il nostro rammarico rispetto a quanto accaduto.”. È stata la risposta inviata dal Dr. Davide Behar, responsabile Direzione Risorse Umane & Organizzazione GESAC S.p.A.

“Ci auguriamo vivamente che si sia trattato soltanto di un episodio isolato quello capitato a Ricciardi che speriamo possa accettare le scuse e l’invito della direzione dell’aeroporto. Continueremo a seguire l’evolversi della vicenda e a verificare che le persone diversamente abili vedano rispettati i propri diritti.”- il commento di Borrelli.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn