Dopo la tentata rapina rischia di chiudere: “ Non ce la faccio più, sono stato derubato più volte e adesso sono stato lasciato solo. Sono costretto a chiudere”.
“Chi denuncia e reagisce alla delinquenza non deve essere lasciato solo ma sostenuto dalla collettività.”
Venerdì 15 luglio, alle ore 11, è prevista un’iniziativa dei GEV, che si terrà ad Afragola in Via Pietro Nenni 108, per sostenere il commerciante eroe. Lo scopo è quello di portare sostegno e solidarietà invitando i cittadini a fare acquisti nel negozio del protagonista che a causa delle rapine sta perdendo fatturato e clienti e rischia di chiudere. Paradossalmente chi reagisce contro i criminali viene lasciato solo invece di essere sostenuto dall’intera comunità.
Sempre più spesso chi denuncia e combatte il crimine, magari reagendo ad una rapina, viene abbandonato dalla comunità e dalle Istituzioni stesse.
È quello che è accaduto ad esempio, al titolare del negozio di elettronica di Afragola che lo scorso 29 giugno aveva messo in fuga i rapinatori scaraventatogli addosso i componenti di un PC.
I Giovani di Europa Verde (GEV), per questo, vogliono dare un forte segnale e fare sentire il loro sostegno a colui che ha saputo affrontare dei criminali. Si chiama Gennaro ed è arrivato allo stremo. Ha raccontato la sua disperazione alla radiazza su Radio Marte al consigliere regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli: “non ce la faccio più. Sono esasperato dalle rapine, mi hanno rubato la macchina, più volte hanno tentato di svaligiare e rapinare il mio negozio. La notte non dormo più, il pomeriggio non so se torno a casa vivo. Ho paura che possano tornare i delinquenti perché non avverto la presenza delle forze dell’ordine. Io ho reagito ma poi sono stato lasciato solo. Oramai sono costretto a chiudere”.
L’iniziativa è organizzata da: Giuseppe Cuccurese, co-portavoce Gev Campania; Angelita Amato, co-portavoce Gev della provincia provincia di Napoli; Brunella Caponetto, co-portavoce Gev di Afragola: “bisogna sostenere i commercianti onesti e non lasciarli soli. Siamo in un clima di guerra civile, nella nostra città e nella nostra provincia, e ciò non può essere più sostenibile”.
Parteciperanno anche il consigliere regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli con il dirigente regionale del Sole che Ride Rosario Visone che commentano così: “Chi denuncia e reagisce alla delinquenza non deve essere lasciato solo ma sostenuto dalla collettività. Oggi sembra che accada esattamente il contrario, le vittime e gli eroi vengono abbandonati mentre i criminali vengono celebrati e sostenuti. È tempo di mettere le cose al posto giusto.”