Il deputato Borrelli chiede di assumere il patrocinio politico di Mohsen Rezazadeh Gharagholou, 21enne arrestato e torturato durante una manifestazione, ora condannato a morte in Iran.

“Non resteremo indifferenti mentre vengono calpestati i diritti umani.”

Il deputato dell’alleanza Verdi- Sinistra Francesco Emilio Borrelli ha inviato nota inviata all’Ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iran assumere il patrocinio politico di Mohsen Rezazadeh Gharagholou, 21enne arrestato e torturato durante una manifestazione, ora condannato a morte.

“Le scrivo in merito alla sempre più drammatica e intollerabile condizione delle decine di persone, tra cui tre minorenni, che rischiano oggi l’esecuzione in Iran per la loro lotta contro un regime violento, ingiusto e ferocemente patriarcale. Uccisioni illegali a seguito dell’uso della forza, arresti arbitrari di massa, sparizioni forzate, torture, condanne a lunghe pene detentive o a morte a seguito di processi iniqui, in cui gli “imputati” sono stati privati di avvocati di propria scelta, della presunzione di innocenza, del diritto al silenzio, di un processo pubblico. Sono crimini che non possono lasciarci indifferenti. Mohsen Rezazadeh Gharagholou ha solo 21 anni, come tantissimi ragazzi e ragazze in questi mesi, è stato arrestato durante una manifestazione, detenuto, torturato e condannato a morte a seguito di un processo iniquo. È accusato di danneggiamento seguito da incendio, attentato all’ordine pubblico (per il solo fatto di avere manifestato), opposizione contro le forze dell’ordine e – come tutti coloro che sono stati giustiziati – inimicizia contro Dio. Con questa lettera, in qualità di deputato della Repubblica, intendo assumere il patrocinio politico di Mohsen Rezazadeh Gharagholou”-il testo del  documento.

“Il nostro gruppo si è attivato per poter tutelare queste persone che rischiano la vita per essersi ribellate ad un regime violento. Non ci stiamo ad assistere indifferenti a questa barbarie, non saremo mai ciechi, sordi e muti mentre vengono calpestati i i diritti umani e la democrazia.” – il commento di Borrelli.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn