Il degrado non è soltanto monnezza. Al Rione Luzzatti aiuole bruciate dal sole, erba più alta delle persone e rami che entrano nei balconi. 

Borrelli: “Chiesti interventi di diserbamento e manutenzione. Bisogna arrestare l’avanzata del degrado.”

Il degrado a Napoli è in costante aumento. Avanza veloce partendo dalle periferie per arrivare al cuore della città. E non si tratta solo di monnezza perché anche l’abbandono e l’incuria fanno la loro parte.

È il caso, ad esempio, della situazione delle aiuole al Rione Luttazzi come segnalato da un cittadino al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli:

“Le volevo segnalare lo spettacolo indecoroso dei giardinetti Pubblici e sottolineo pubblici/comunali, che abbiamo al rione Luzzati.

Ovviamente sono state fatte varie segnalazioni a chi di dovere, ma il risultato è quello che vede in foto…Inutile dire che in estate oltre al moltiplicarsi di insetti vari c’è la sofferenza immane per chi come me soffre di patologie allergiche e asmatiche, l’erba in alcuni punti è più alta di una persona, e i rami degli alberi sono quasi arrivati dentro i balconi!! Inoltre c’è il rischio che qualche cialtrone gli dia fuoco come già successo in passato.

Le persone per bene, stanche, hanno organizzato una colletta per poter pagare dei tagliaerba ed effettuare noi stessi la pulizia…le sembra una cosa giusta questo abbandono della periferia nonostante ogni mese paghiamo fior fiori di tasse comunali?”.

“Abbiamo sottoposto agli uffici comunali questa situazione in particolare ed in generale lo stato di abbandono del verde in città. Abbiamo chiesto, ma questo lo facciamo già da tempo, interventi programmati e continui di diserbamento e manutenzione degli spazi verdi, fondamentali per il benessere anche psichico dei cittadini,  per la salute ed il decoro della città.  E‘ tempo di arrestare l’avanzata del degrado.”- ha dichiarato Borrelli.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn