Il 21 novembre la Giornata Nazionale dell’Albero. Al Parco della Vita di Brusciano Europa Verde piantuma 105 alberi.

“L’impegno per il verde e la natura deve essere sempre concreto e non solo a chiacchiere.”

In occasione delle Giornata Nazionale dell’albero, celebrata il 21 novembre, al Parco della Vita di Brusciano, saranno messi a dimora 105 alberi.

Il parco, che si trova in località Quaranta Moggi, oltra ad essere uno spazio verde molto importante per il territorio è anche un progetto sociale, ideato da Gaetano Alloca, presidente dell’Associazione Orto Botanico & Parco della VITA ed ambientalista di Europa Verde. Un’area che era abbandonata e discarica abusiva di rifiuti è stata trasformata in uno spazio verde in con migliaia di alberi e piante, in una zona considerata nel cuore della Terra dei fuochi, grazie al lavoro dei cittadini e di diversi volontari. Inoltre è un luogo adibito ad attività per bambini speciali e alle loro famiglie.

“Il Parco della Vita è stato inaugurato il 19 maggio 2019 e vuole essere un atto d’amore verso il prossimo.

È stato concepito sin dalla sua nascita come parco didattico rivolto al Sociale. A testimonianza di ciò, le ‘stradine o i viali’ del Parco sono tutte dedicate a ragazzi/e speciali.

Abbiamo cercato di condividere questo progetto con centinaia di persone ‘soci sostenitori’ i quali ad oggi ci hanno donato circa 2700 piante e 500 alberi, il tutto messo a dimora in un ettaro di terreno concessoci in comodato d’uso gratuito.”- spiega Allocca.

“Il nostro impegno in difesa della natura e dell’ambiente, anche in occasione della Giornata dell’’Albero, è sempre concreto e non si fonda solo su chiacchiere. Piantumare alberi in questo parco, a cui siamo profondamente e d’ideologicamente moto legati, oltre ad essere un’iniziativa che tutela e promuove il verde ha una forte valenza simbolica. Questa è un’area che rappresenta la rinascita della terra, la rivincita del bene.

Questa operazione si aggiunge ad una serie interventi pro-natura e pro-verde che stiamo portando avanti su tutto il territorio come ad esempio quelle del consigliere delle Municipalità II Salvatore Iodice che sta piantumando una serie di alberi e piante in varie aree ababndonate al degrado dei Quartieri Spagnoli. “. Le parole del Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli e di Fiorella Zabatta, Co-Presidente di Europa Verde.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn