I rubinetti di Marano nuovamente a secco. Crisi senza fine. Borrelli: “I commissari ci hanno riferito che la situazione è in via di risoluzione. Serve però un’azione decisiva per risolvere il problema definitivamente.”

Il Comune di Marano continua ad essere investito dalla crisi idrica che sembra non avere fine.

I cittadini sono ormai allo stremo della sopportazione per una situazione divenuta insostenibile anche per i continui sprechi dalle tubature in strada.

“Questa è la situazione a Marano di Napoli e noi cittadini siamo senza acqua già da ieri (speriamo di non fare la fine dell’estate scorsa di stare mesi con le autobotti). Perché nessuno interviene? Marano di Napoli ormai è nel baratro”- scrive un cittadino al deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli.

video: https://www.facebook.com/francescoemilio.borrelli/videos/206951575318741

“Abbiamo nuovamente interpellato i commissari prefettizi che ci hanno fornito questa nota:

‘La problematica legata alla fornitura idrica che sta interessando nelle ultime ore una parte del territorio del Comune di Marano è nel pieno controllo da parte dell’ente e in via di risoluzione. Questo grazie anche all’intervento di Acqua Campania e all’impegno del Direttore Trinchillo e del Dirigente Manzi.

È utile ricordare che negli ultimi due anni, grazie all’azione della Commissione Straordinaria coadiuvata dai tecnici dell’ente, si è affrontata con prospettiva la questione idrica che da sempre rappresenta uno tra i principali problemi per il territorio maranese.

Per la prima volta, grazie anche all’intervento della Regione Campania, sono stati stanziati oltre 3 milioni e 900 mila euro che serviranno a finanziare la messa in sicurezza e l’adeguamento tecnico-funzionale degli impianti e della rete idrica. Interventi il cui iter amministrativo è già in fase avanzata e in procinto di affidamento della progettazione’.

In ogni caso la situazione ci sembra assurda. Da anni non si riesce a trovare una soluzione definitiva e i cittadini sono esasperati. La problematica va risolta una volta per tutte con interventi strutturali” – ha dichiarato Borrelli.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn