Europa Verde: “Chiesti interventi e verifiche sulla stabilità. Più cura e tutela del nostro patrimonio.”
L’arco di via Torre Cerviati, al confine con via Manzoni, è uno dei residui del Muro Finanziere, un’imponente struttura doganale edificata ai primi dell’Ottocento allo scopo di arginare la diffusione del contrabbando, scoraggiando i traffici clandestini.
Oggi quel pezzo di storia è stato lasciato ed abbandonato, come avviene sempre più spesso per monumenti ed edifici storici, al degrado, come segnalano anche dei cittadini al deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli.




“L’area, come ci segnalano, è diventata una discarica a cielo aperto e quindi abbiamo richiesto di intervenire e anche di verificare la stabilità della struttura per evitare che vi possano essere dei rischi di crolli. Sarebbe davvero molto pericoloso nonché una grave ulteriore perdita per il nostro patrimonio storico. Serve più impegno nell’amministrare e tutale la città e la sua storia. ”-ha commentato Borrelli assieme ai consiglieri municipali di Europa Verde Gianni Caselli e Lorenzo Pascucci.