Esenzione del pedaggio per la Tangenziale di Napoli per la tratta Fuorigrotta-Capodimonte per by-passare la Galleria Vittoria.

Esenzione del pedaggio per la Tangenziale di Napoli per la tratta Fuorigrotta-Capodimonte per by-passare la Galleria Vittoria. 

Borrelli e Simioli: “Primo piccolo segnale di avvicinamento ai cittadini ma sempre a carico della collettività”


Tangenziale di Napoli, su richiesta e d’intesa con il Comune di Napoli, come concertato con il Ministero dei Trasporti e della Mobilità Sostenibili (MIMS), «e nell’ottica della massima attenzione alle esigenze dei cittadini» ha disposto la temporanea esenzione del pedaggio, fino al 31 dicembre prossimo, nella fascia oraria 7.00-8.30, per la sola tratta Capodimonte-Fuorigrotta e viceversa «per gli utenti aventi la titolarità».

 In diretta telefonica a La Radiazza è intervenuto il dott. Pietro Paolo Micillo, responsabile relazioni esterne di Autostrade Meridionale e Tangenziali:

“Un’iniziativa che nasce per un’esigenza della città, la questione mobilità è sempre stato una grande problematica. Per non gravare ulteriormente su queste difficoltà, considerando anche la chiusura della Galleria Vittoria, abbiamo accettato le richieste fatte al Comune di Napoli di esentare dal pedaggio per la tratta Capodimonte-Fuorigrotta dalle 7 alle 8.30 gli utenti. Per usufruire di tale agevolazione bisogna registrarsi sul sito www.tangenzialedinapoli.it, compilare l’apposito modulo ed utilizzare le sole piste ‘telepass’ per la tratta Fuorigrotta- Capodimonte. L’iniziativa ha lo scopo di facilitare il by-pass della Galleria Vittoria.”.

“Contro il pedaggio della tangenziale ci battiamo da anni, ora è arrivato un primo segnale di apertura nei confronti dei cittadini che tanto hanno dato a Tangenziale in termine economici. Crediamo, sinceramente, che si poteva fare di più, almeno aprendo completamente a tutti i caselli in quella tratta durante la fascia oraria stabilita oppure allargando gli orari di esenzione. La tangenziale continua a prendere tantissimo dalle tasche dei napoletani ma indietro non torna praticamente nulla. Anche in questo caso i pedaggi non riscossi saranno compensati dal ministero competente quindi sempre a spese della collettività”- il commento del Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli e del conduttore radiofonico Gianni Simioli.


Tangenziale di Napoli, su richiesta e d’intesa con il Comune di Napoli, come concertato con il Ministero dei Trasporti e della Mobilità Sostenibili (MIMS), «e nell’ottica della massima attenzione alle esigenze dei cittadini» ha disposto la temporanea esenzione del pedaggio, fino al 31 dicembre prossimo, nella fascia oraria 7.00-8.30, per la sola tratta Capodimonte-Fuorigrotta e viceversa «per gli utenti aventi la titolarità».

 In diretta telefonica a La Radiazza è intervenuto il dott. Pietro Paolo Micillo, responsabile relazioni esterne di Autostrade Meridionale e Tangenziali:

“Un’iniziativa che nasce per un’esigenza della città, la questione mobilità è sempre stato una grande problematica. Per non gravare ulteriormente su queste difficoltà, considerando anche la chiusura della Galleria Vittoria, abbiamo accettato le richieste fatte al Comune di Napoli di esentare dal pedaggio per la tratta Capodimonte-Fuorigrotta dalle 7 alle 8.30 gli utenti. Per usufruire di tale agevolazione bisogna registrarsi sul sito www.tangenzialedinapoli.it, compilare l’apposito modulo ed utilizzare le sole piste ‘telepass’ per la tratta Fuorigrotta- Capodimonte. L’iniziativa ha lo scopo di facilitare il by-pass della Galleria Vittoria.”.

“Contro il pedaggio della tangenziale ci battiamo da anni, ora è arrivato un primo segnale di apertura nei confronti dei cittadini che tanto hanno dato a Tangenziale in termine economici. Crediamo, sinceramente, che si poteva fare di più, almeno aprendo completamente a tutti i caselli in quella tratta durante la fascia oraria stabilita oppure allargando gli orari di esenzione. La tangenziale continua a prendere tantissimo dalle tasche dei napoletani ma indietro non torna praticamente nulla. Anche in questo caso i pedaggi non riscossi saranno compensati dal ministero competente quindi sempre a spese della collettività”- il commento del Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli e del conduttore radiofonico Gianni Simioli.

video: https://www.facebook.com/francescoemilio.borrelli/videos/1007620203331158

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn