Il Lungomare di Napoli torna ad essere inquinato. Un’enorme macchia marrone è comparsa negli scorsi giorni al largo del Molosiglio, trascinata probabilmente dalle correnti legate al maltempo.
“Non è la prima volta che accade, soprattutto in seguito alle piogge, e che denunciamo.”- afferma il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli – “Abbiamo chiesto ad Arpac di continuare a monitorare la situazione anche se comunque il problema è legato sicuramente alle fognature. Il collettore collocato nel sottosuolo della Colonna Spazzata va in affanno quando cade una quantità di pioggia sopra la media e così l’acqua piovana si mescola con detriti e rifiuti per poi riversarsi a mare. È una problematica a cui va trovata una soluzione definitiva. La riqualifica del lungomare deve cominciare proprio da qui ma la rete fognaria va migliorata in toto dato che il fenomeno si ripete ciclicamente anche in altri punti della città. Non intervenire su tale questione, unitamente al problema delle spiagge libere, vorrebbe dire lasciare che ‘il mare non bagna Napoli’, citando Anna Maria Ortese.”


