Borrelli: “Intervenga il Prefetto. Al calare della sera, la città è terra di nessuno.”
Lo scorso sabato sera si è registrato nel centro storico di Napoli l’ennesimo scippo del cellulare. Stavolta la vittima è stata una ragazza 27enne di Casalnuovo che si stava recando presso un locale di via Giovanni Paladino in compagnia di una sua amica. La 27enne stava utilizzando lo smartphone in modalità navigatore quando alle sue spalle è sopraggiunto uno scooter con a bordo due persone, una delle quali ha strappato il telefonino alla ragazza. I due si sono quindi diretti verso San Biagio dei Librai per far perdere le proprie tracce.
A renderlo noto è il padre di una delle due ragazze che si è rivolto al Consigliere Regione di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli:
“Mia figlia e una sua amica sabato sera si trovavano nel cuore di Napoli passeggiando a piedi. La sua amica aveva il cellulare in funzione navigatore per recarsi in un locale della zona quando è passato un motorino con 2 persone che hanno scippato il cellulare. Mi chiedo ma non si potrebbe spingere per far installare a tappeto telecamere ovunque? Credo che sia l’unica arma possibile. “.
“È l’ennesimo episodio registrato nel cuore di Napoli. La città dopo il tramonto diventa terra di nessuno e così cittadini, studenti e turisti restano in balia di ladri, delinquenti e rapinatori i quali si sentono ‘liberi’ di agire indisturbati, complice anche la mancanza di assiduità di controlli e pattugliamenti in alcune aree diventate critiche. Per il bene e la sicurezza della cittadinanza, e per preservare il turismo, occorre che il Prefetto intervenga e faccia il punto della situazione per studiare un piano di prevenzione crimini. Bisogna riflettere che gran parte di questi reati vengono commessi durante i week-end o comunque durante i periodi di maggior frequentazioni delle strade. Evidentemente, quindi, c’ è una strategia ben precisa di certi delinquenti che hanno deciso di vivere di espedienti a danno di chi invece vorrebbe trascorrere una serata di divertimento, di relax e di turismo. ” –ha dichiarato Borrelli.
