Europa Verde: “Bisogna contrastare l’inciviltà innanzitutto. Per risolvere il problema della Cantariello occorre sgomberare il campo rom.”
È emergenza ’monnezza a Casoria. La situazione è stata segnalata da alcuni cittadini al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.
Le aree colpite sono quella dell’area parcheggio del Parco Commerciale Multibit, invasa soprattutto da cartacce e contenitori alimentari provenienti dal McDonalds; e la strada in prossimità del campo rom, la Cantariello che collega i comuni di Casoria ed Afragola, diventata nuovamente una sorta di discarica a cielo aperto.
“Sulla questione rifiuti del McDonalds siamo intervenuti diverse volte. È un fenomeno costante che si ripropone in diversi punti del territorio napoletano e campano. Abbiamo chiesto più volte alle ditte incaricate del trattamento dei rifiuti urbani di trovare una sorta di accordo con la grande azienda di fast food per arginare il problema magari con l’installazione di cestini speciali per i rifiuti. Si tratta, però, soprattutto di una questione di mentalità incivile che bisogna contrastare ad ogni costo anche punendo in maniera esemplare che insozza le strade.” –ha commentato il Consigliere Borrelli.
“Più volte abbiamo fatto bonificare la Cantariello ed anche stavolta abbiamo richiesto interventi ma il problema continuerà a ripresentarsi se non si risolve la questione del campo nomadi.
Stiamo portando avanti un progetto concreto di inclusione sociale per le 22 famiglie che si trovano al campo rom che consentirà la delocalizzazione del campo, la bonifica e la riqualificazione dell’area.”- spiega Salvatore Iavarone, consigliere comunale di Casoria e coordinatore di Europa Verde per l’area nord di Napoli.