Divise da calcio in materiale ecologico. La proposta di Borrelli:

“Servono esempi e scelte ecologiche per salvare il pianeta. Chiediamo al Calcio Napoli di continuare a vestire l’azzurro ma che sia green.”

In Inghilterra un club di calcio, il Forest Green Rovers, che milita in Lega Due utilizza divise realizzate con un tessuto composto da scarti di caffè e plastica riciclata da bottiglie in PET.

Oltre a quelle delle divise è sono diverse le azioni ecologiche intraprese dalla società:

-Nel 2012 ricevette un riconoscimento internazionale per  aver il primo campo da calcio “Bio”, coltivato interamente senza pesticidi;

-Nel 2017 è stata riconosciuta dalla stessa Fifa come “la squadra di calcio più verde del mondo”;

-Nel 2018 il primo team di calcio a diventare carbon neutral, come certificato dalle Nazioni Unite.

“Nei test di laboratorio, queste magliette sono più leggere e traspirano meglio, inoltre sono più più sostenibili, perché i fondi del caffè sono un prodotto di scarto. Quindi l’intera maglietta è completamente creata con materiali riciclati. Dobbiamo rendere l’abbigliamento più sostenibile.”- ha spiegato il proprietario della squadra Dale Vince.

“Nel campionato di Serie A 2018-19 la Juventus optò come terza divisa di gioco un completino realizzato interamente con materiale riciclato, soprattutto le plastiche recuperate dagli oceani. Non vediamo i motivi per i quali la nostra Seria A non possa interamente, seguendo l’esempio della squadra inglese, adottare scelte green che possano essere d’esempio per tutti i tifosi e l’intera popolazione. Lanciamo per questo un appello alla Società Sportiva Calcio Napoli: è possibile avviare un progetto del genere per la prossima stagione?

  Per salvare il nostro pianeta occorre cominciare a pensare e ad agire in maniera assennata ed eolica a tutela dell’ambiente.” – è la proposta del Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli ed il conduttore radiofonico Gianni Simioli.

video: https://www.facebook.com/489369491216947/videos/2333351026801536

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn