Comune e Calcio Napoli litigano sull’inaugurazione ed intanto la statua di bronzo di Maradona resta a deposito nel laboratorio del Maestro Sepe che l’ha realizzata a spese proprie donandola alla città.

Borrelli: “Così ci rimettono i tifosi e la città. Non sono stati in grado nemmeno di gestire una donazione per omaggiare Diego ed il popolo napoletano.”

Da mesi è stata completata la scultura in bronzo dedicato a Diego Armando Maradona realizzata dall’artista afragolese Domenico Sepe. Eppure l’opera che doveva essere installata ed inaugurata allo Stadio Maradona di Napoli lo scorso luglio è ancora ‘in deposito’ nel laboratorio del Maestro Sepe.

“È una scultura interamente in bronzo realizzata da me e a mie spese e che ho deciso di donare a Napoli. Il comune ha accettato questa mia opera come donazione ed era tutto pronto per l’inaugurazione solo che tutto è stato congelato a causa di un battibecco tra amministrazione cittadina e la società del calcio Napoli. Quello che vorrei dire è che per me l’evento in sé non ha importanza, ciò che conta è che tifosi e cittadini possano godere dell’omaggio a Diego liberamente ed in forma del tutto gratuita.”-spiega il Maestro Sepe.

“Ha realizzato una scultura che ha un costo considerevole, ha realizzato a proprie spese anche la targa per il Comune che ora litiga con il Calcio Napoli e così tutto resta fermo e a farne le spese sono il Maestro Sepe ed i tifosi. Non sono stati in grado nemmeno di gestire una donazione, un omaggio al popolo napoletano.”- ha commentato il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli che è andato a trovare il maestro Sepe nel suo laboratorio assieme al commissario regionale del Sole che ride Fiorella Zabatta ad Antonio Iazzetta, Francesca Imbaldi e Salvatore Iavarone.

video :  https://www.facebook.com/francescoemilio.borrelli/videos/921934368401473/

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn