I fortissimi incrementi del costo dell’energia elettrica rischiano di mettere a dura prova i bilanci degli enti pubblici, a partire dalle già disastrate casse dei comuni,
“Occorre attivare le procedure per utilizzare al massimo le opportunità derivante dall’inserimento dei pannelli fotovoltaici, non che, per quanto riguarda il Comune di Napoli, sarebbe ora di attivare alla rete i tanti impianti presenti e non collegati, su tutti il grande impianto di Fuorigrotta presso il mercato della Canzanella ed a San Giovanni .“-dichiarano i rappresentanti di Europa Verde, il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli, il consigliere comunale Luigi Carbone e il coportavoce cittadino del Sole che Ride Nelide Milano- “In particolare vanno messi in campo modalità di azione che siano anche replicabile da parte dei privati su scala condominiale. Il sistema dell’autoconsumo collettivo, è diventato molto vantaggioso, vanno indirizzati i comportamenti individuali verso il raggiungimento di obiettivi di standard mentale finalmente adeguati alla modernità, non solo alla emergenza che viviamo.
Vanno inoltre fortemente valorizzate le figure degli Energy Manager negli enti pubblici, sinora considerati quasi come espressione di meri adempimenti burocratici, mentre oggi rivestono una funzione fondamentale per la tenuta dei bilanci degli Enti.”

