Cantieri continui, scioperi, mezzi pubblici a singhiozzo e Napoli resta paralizzata.

Borrelli: “Così la città esploderà. Autorità Portuale e Tangenziale facciano una convezione per aprire delle aree riservate e a pagamento in determinate ore della giornata.”

  Spostarsi a Napoli città è oggigiorno impresa assai ardua. Tra le flotte di turisti che assaltano il centro storico, le strade disseminate di cantieri tutti in contemporanea e senza programmazione, i mezzi pubblici che funzionano a singhiozzo, anche per gli scioperi, la viabilità sta mettendo a dura prova i nervi degli automobilisti e a anche dei passeri di bus e tram.

Ogni giorno arrivano al deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli decine di lamentele su tale argomento da parte dei cittadini che raccontano come spesso per spostarsi da una zona all’altra della città ci vogliano che ore. 

video: https://www.facebook.com/francescoemilio.borrelli/videos/444347004548917



“La situazione è diventata davvero insostenibile e oltre a creare grossi disagi per gli automobilisti è anche molto sgradevole per i turisti. Non è concepibile proseguire in questa direzione, sia per il benessere psico-fisico di tutti, sia per il turismo, che per i disordini e i rallentamenti causati ai mezzi di soccorso. Senza la presenza costante della Polizia Municipale e senza un piano strategico la città esploderà. Quello che proponiamo noi è che che l’Autorità Portuale e la Tangenziale facciano una convenzione con il comune prevedendo l’apertura in determinate ore della giornata anche con delle aree riservate e a pagamento per allegrie la situazione.”- ha commentato  il deputato Borrelli.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn