Brindisi, festeggiamenti e balletti per festeggiare l’incasso del reddito di cittadinanza su Tik Tok. “Non vogliamo fare nulla” – la sfida di alcuni tik-toker napoletani già protagonisti di vicende violente e criminali.

 Borrelli: “Chi vive del solo reddito di cittadinanza non può permettersi lussi e vacanze, bisogna indagare e non consentire più che certi personaggi e criminali possano beneficiare di un sussidio pensato per i più deboli.”

Sui social esultano, festeggiano, si esibiscono in canti e balli per manifestare la felicità per aver incassato un’altra ‘mensilità grazie al reddito di cittadinanza con il quale spesso si concedono lussi e vacanze senza sforzi vantandosene e prendendo in giro il popolo dei lavoratori.  È un fenomeno sempre più in crescita soprattutto sulla piattaforma Tik Tok dove alcuni personaggi, diventati noti proprio grazie alle loro ‘performance’’ divulgate in rete, dichiarano apertamente di godersi il reddito di cittadinanza e di ‘non aver voglia di far nulla’. Alcuni lo fanno solo per avere visualizzazioni anche se non percepiscono effettivamente il reddito altri invece effettivamente sono beneficiari della misura. Tra essi, uno dei più gettonati è “Marcello ‘o brasiliano” salito agli onori delle cronache per diversi atti di violenza come quando fermò e minacciò i passeggeri di un’auto scambiandoli per dei suoi ‘rivali’ tik-toker oppure quello più recente della furibonda lite a suon di minacce di morte durante una trasmissione televisiva, il cui episodio è stato denunciato dal Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.

“Quando abbiamo istituito l’Osservatorio su Tik Tok lo abbiamo fatto con l’intento di denunciare e contrastare fenomeni come questo. A Napoli i carabinieri hanno individuato ultimamente ben 2.441 posizioni irregolari riguardo la percezione del reddito di cittadinanza, tra cui camorristi e criminali, alcuni addirittura avevano la Ferrari o la barca. Tanti altri ce ne saranno ancora da individuare, per questo chiediamo che si studi attentamente il fenomeno Tik Tok, per andare a scovare tutti i furbetti effettuando delle verifiche. Chi vive del solo reddito di cittadinanza di certo non può permettersi oggetti di lusso, abiti griffati, vacanze e quindi è chiaro che certa gente ha altre entrate non dichiarate, che potrebbero anche derivare da attività illecite. Servono maggiori verifiche e bisogna rimodulare l’erogazione del reddito di cittadinanza che così come è stato concepito non va bene.”- ha affermato il Consigliere Borrelli.

video: https://www.facebook.com/francescoemilio.borrelli/videos/684806952482645

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn