Borrelli:” la camorra ha una facilità impressionante nel procurarsi veri e propri arsenali di armi.”
Stamattina all’alba un’operazione dei carabinieri ha inferto un duro colpo alla criminalità organizzata di Secondigliano.
I Carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Napoli hanno setacciato via Vannella Grassi, roccaforte del clan omonimo che si distaccò dagli scissionisti con i quali, in un primo momento, contrastavano l’egemonia dei Di Lauro, eseguendo diverse perquisizioni domiciliari e nelle aree comuni per ricercare armi nascoste.
In un appartamento completamente disabitato, ma oggetto di una recente ristrutturazione, c’era una parete con evidenti segni di stucco che è stata abbattuta. Nell’intercapedine un vuoto di grosse dimensioni con all’interno un borsone che i militari hanno recuperato e aperto. Al suo interno una mitraglietta calibro 9×19 di fabbricazione argentina con matricola abrasa, 1 pistola mauser semiautomatica calibro 7,65 con matricola abrasa e 1 revolver smith&wesson calibro 28, anche questa con matricola abrasa.
Oltre alle armi sono state rinvenute anche 57 munizioni di vario calibro rinvenute nel borsone.
Le armi solitamente utilizzate della criminalità organizzata, perfettamente funzionanti, sono state analizzate e sottoposte ad accertamenti dattiloscopici, biologici e balistici per verificare il loro eventuale utilizzo in fatti di sangue o altri delitti. Le indagini proseguono.
video: https://www.facebook.com/francescoemilio.borrelli/videos/730945782128620
“Ci complimentiamo con i militari dell’arma per quest’ennesima operazione contro le organizzazioni criminali che dissanguano il nostro territorio e portano terrore e morte.” – commenta la notizia il deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli- “Gli arresti ed i sequestri sono importantissimi ma non sono sufficienti a smantellare il fenomeno camorrista. Per farlo è necessario agire in ambito culturale sradicando una certa mentalità basata su valori, o meglio disvalori, come omertà, ‘onore’, vendetta e violenza, e soprattutto apportando sostanziali modifiche alla giurisprudenza nostrana che deve prevedere pene sempre dure per i reati di mafia e camorra e saper intervenire adeguatamente sui minori e sulle donne, figure sempre più importanti per i clan. La camorra ha una facilità impressionante nel procurarsi veri e propri arsenali di armi.”