Borrelli: “Continuano a dettare legge e il loro potere economico cresce sempre più. Bisogna smantellarlo una volta per tutte.”
La Procura di Napoli ha coordinato un maxi-blitz contro il Clan Moccia.
I carabinieri del Ros, al termine di indagini, hanno notificato 57 misure cautelari (36 arresti in carcere, 16 arresti ai domiciliari e 5 divieti temporanei di esercitare attività d’impresa) emessi dal gip il 9 aprile nei confronti di altrettanti indagati. La Guardia di finanza, contestualmente, ha notificato altri due divieti temporanei di esercitare attività d’impresa e sequestrato d’urgenza beni mobili, immobili e quote societarie per un valore complessivo pari a 150 milioni di euro. Contestati a vario titolo reati che sarebbero stati commessi per agevolare il clan camorristico Moccia.
“Il clan Moccia, nonostante le tante voci su un probabile tramonto, continua a operare, da decenni, sul territorio napoletano e campano controllandone e manipolando la vita economica, sociale ed anche politica, mostrando un potere enorme, soprattutto a livello economico, che continua a crescere nonostante gli interventi degli anni passanti.
Per fermare questa gente bisogna decidere di smantellare il clan una volta e per tutte e con le maniere forti. “. Ha affermato il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.