Biblioteca comunale Benedetto Croce al Vomero chiusa e mai rimpiazzata, Europa Verde: “Istituire biblioteche diffuse su tutto il territorio cittadino attrezzando spazi del Comune inutilizzati. Così si fa coltura e si costruisce socialità.”

“Europa Verde sta da tempo portando avanti una battaglia per l’apertura di nuove biblioteche comunali a Napoli. Queste biblioteche sono oggi luoghi diversi dal passato, luoghi di socializzazione dove i giovani si incontrano per studiare e stare insieme, per aiutarsi e conoscersi, luoghi necessari per i nostri ragazzi che hanno sempre meno spazi pubblici di cui poter usufruire. La biblioteca comunale Benedetto Croce, al Vomero, è chiusa da oltre due anni e versa in totale stato di abbandono. Quella struttura non potrà più essere utilizzata come biblioteca in quanto priva di aperture, quindi di finestre, e senza luce che arriva dall’esterno. Una chiusura necessaria alla quale però non si è mai trovata soluzione alternativa. Chiediamo che si proceda all’apertura di nuove biblioteche disseminate in tutti i quartieri di Napoli e che per farlo si attrezzino spazi del Comune attualmente inutilizzati. In via Francesco Verrotti all’Arenella, ad esempio, esiste un centro di proprietà del Comune, recentemente ristrutturato con un importo di circa 400mila euro, che potrebbe essere in parte adibito a questo scopo, ma ad oggi risulta ancora chiuso. Al Rione Alto, invece, si potrebbe recuperare la palazzina della direzione del Parco dei Camaldolilli, che ha al suo interno anche un auditorium. Sarebbe questo un luogo ideale per far sorgere una nuova biblioteca o al Vomero potrebbero essere utilizzati gli spazi di via Morghen. Insomma, le soluzioni ci sono, serve la volontà politica di voler realizzare queste opere che riteniamo di fondamentale importanza per la crescita sana dei nostri giovani. Così si fa coltura e si costruisce socialità”. Queste le parole del deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, e del consigliere della Municipalità V di Europa Verde, Rino Nasti che hanno effettuato un sopralluogo sul posto.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn