Borrelli: “Il sussidio finisce troppo spesso nelle tasche di camorristi e criminali mentre molta povera senza resta a bocca asciutta. È un’ingiustizia, serve una riforma.”
E’ stato arrestato dai carabinieri del nucleo investigativo di Napoli il 28enne ras del Rione Traiano Salvatore Lazzaro detto “Lulù” che si era reso irreperibile dal 13 settembre scorso, giorno della sua scarcerazione, quando su, disposizione dell’autorità giudiziaria, era stato emesso nei suoi confronti un nuovo mandato di cattura per i reati di violenza e minaccia, lesioni personali aggravate, commessi nel 2013, e porto e detenzione illegale di armi e furto, questi ultimi risalenti al 2016 e tutti commessi con l’aggravante delle finalità mafiose.
L’uomo, che aveva, fatto perdere le proprie tracce è stato trovato dai militari dell’arma in un‘abitazione tra le campagne di Giugliano in Campania. Lazzaro è stato trovato in compagnia della moglie, una trentenne del Rione Traiano, senza precedenti penali ma legati da vincoli di parentela alla famiglia Ivone, altro storico sodalizio della periferia occidentale, da anni, implicato in affari di droga.
Durante i controlli la coppia ha tentato di disfarsi di un etto di cocaina gettandolo nel water ma che è stato recuperato. È stata inoltre trovata in casa una pistola semiautomatica.
Da controlli eseguiti a terminale si è scoperto che i due coniugi percepivano, indebitamente, il reddito di cittadinanza.
“Innanzitutto ci complimentiamo con i carabinieri per questa operazione che ha permesso di catturare un criminale, un esponente di alto spicco della camorra napoletana. La strada da battere è questa, ai clan bisogna stare col fiato sul collo e non lasciargli un attimo di tregua, assicurando alla giustizia tutti gli esponenti di vertice e fermando i loro affari.
Per la questione reddito di cittadinanza, è evidente che così come è stato concepito non va bene, finisce troppo spesso nelle mani di criminali e camorristi, gente che non ne avrebbe diritto e neanche una reale necessità, mentre molte famiglie indigenti, per colpa di questi, non percepiscono sussidi. Bisogna apportare delle modifiche.”- ha affermato il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.