Appello di Borrelli in Parlamento per salvare il Metropolitan: “La desertificazione culturale a favore dei guadagni e del consumismo renderà  Napoli anonima e tutti perderemo.”

Il deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, dopo la decisione del Ministro della Cultura Sangiuliano di fissare un vincolo sul cinema Metropolitan (Martos) di Napoli che rischia lo sfratto da parte della Banca Intesa San Paolo, proprietaria dell’immobile, è intervenuto nuovamente in Parlamento per chiedere attenzione sulla questione e lanciare un appello per salvare quello che è uno dei presidi culturali partenopei che ancora sopravvivono alla desertificazione intellettuale a favore delle mode e del consumismo senza freni.

video: https://www.facebook.com/francescoemilio.borrelli/videos/759446328883045

“ La banca che è proprietaria dell’immobile ha tutta la facoltà di decidere per i propri interessi, che sono meramente economici. Realizzare un ristorante, un parcheggio a pagamento, un centro commerciale, una sala scommesse o Bingo certo porterebbe maggiori incassi rispetto a quelli di una sala cinema, almeno oggigiorno.  Ma siamo sicuri che questi vantaggi saranno tali anche  a lungo termine? Su questo abbiamo grossissimi dubbi e perplessità. Certo noi ragioniamo anche in termini sentimentali e di affetto in quanto il Metropolitan è simbolo di questa città ed è legato a tanti personaggi che hanno portato la gloria di Napoli nel mondo. Ma andando oltre ciò, volendo restare freddi e distaccati, bisogna considerare che la desertificazione culturale a favore della ristorazione, del gioco, dei guadagni immediati, porterà alla perdita di identità della città e questo influirà anche sul turismo. . Per questo è confermata la mobilitazione per domenica 12 marzo, alle ore 10.30, all’ingresso del Metropolitan.” – queste le parole di Borrelli e del conduttore de La Radiazza Gianni Simioli.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn