ANM punta al green grazie ai fondi del Pnrr. 180 milioni da investire in bus elettrici ed impianti di ricarica

Borrelli: “Verso la strada giusta, efficienza e rispetto dell’ambiente. Le scelte green vanno fatte in tutti i settori per questioni ambientali e per rendere l’Italia energeticamente indipendente.”

Entro la fine del 2024 l’ANM, come racconta il Corriere del Mezzogiorno, potrà contare su un parco veicoli totalmente green, ben 67 autobus ad alimentazione esclusivamente elettrica. Si tratta di un progetto eco-friendly sviluppato e portato avanti dall’azienda di trasporti napoletana e dal Comune di Napoli grazie ai fondi del Pnrr: circa 145 milioni di euro per l‘acquisto dei bus elettrici, e circa 35 milioni per la realizzazione delle infrastrutture per la ricarica elettrica.

“Finalmente ci si muove, anche se con ritardo, verso la strada giusta, quella transizione ecologica.  Napoli deve puntare entro breve tempo a fornire alla cittadinanza un servizio di trasporto pubblico efficiente e ‘pulito’.

La scelta green dovrà comprendere, a livello nazionale, non soltanto il trasporto pubblico ma ogni settore della produzione e della vita economica e sociale.  Bisogna preservare il pianeta e allo stesso tempo occorre rendere l’Italia un paese energeticamente indipendente, quindi si deve tagliare con l’energia prodotta dai combustibili fossili e puntare sulle fonti rinnovabili.” –ha dichiarato il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn