Borrelli: “Chieste verifiche ed interventi. Servono maggiore prevenzione e pene più severe per gli inquinatori.
Il fiume Sarno è tra i più inquinati d’Europa e questo perché lungo il suo percorso, dal comune di Sarno a Torre Annunziata, riceve, assieme ai suoi affluenti, continui scarichi abusivi da parte delle industrie, soprattutto conserviere.
A San Valentino Torio, il canale di Fosso Imperatore è stato invaso dai residui della lavorazione delle conserve di pomodoro. A denunciarlo è un cittadino che si è rivolto al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli:
“Questo canale della bonifica serve ad accogliere l’acqua piovana dai terreni e portarla nel fiume Sarno. Ora c’è uno scarico di acque putride di acidi tossici da lavorazione dei pomodori.
“Abbiamo segnalato ad Arpac, alla Polizia Ambientale e al Consorzio di Bonifica questa situazione richiedendo delle verifiche accurate, è necessario intervenire in maniera determinata per mettere fine a tale scempio. Il Sarno è un fiume che nasce pulito ma lungo il suo tragitto viene inquinato, soprattutto a causa degli scarichi abusivi ed illeciti, ed è per questo che è assolutamente necessario individuare tutti gli inquinatori e punirli in maniera severissima anche con la chiusura delle attività se è necessario. Dobbiamo salvare i corsi d’acqua e la nostra terra e l’unico modo per farlo è organizzare un monitoraggio costante del territorio, far partire controlli ed indagini mirate e prevedere pene severissime per chi inquina.”- ha dichiarato il Consigliere Borrelli.


