A Via Nolana continua caduta di calcinacci da un edificio. I condomini allarmati. Borrelli: “Chieste verifiche e interventi. Dopo il disastro di Torre del Greco servono nuove misure.”

Troppi edifici a Napoli e provincia si trovano in condizioni critiche.

Dopo il disastro di Torre del Greco, è scattato l’allarme e sta crescendo l’apprensione tra i cittadini.

Alcuni residenti di Via Nolana si sono rivolti al deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli:

“Questo è il nostro palazzo di Via Nolana. Nessuno è intervenuto per sistemare il problema della caduta delle pietre o per altre problematiche che abbiamo fatto presente. I pompieri sono intervenuti sia il 10 luglio 2023 sia il 19 luglio 2023 ma la situazione non è cambiata. Hanno detto ai condomini che il modo sicuro per non far succedere nulla sarebbe di non sporgersi dai balconi.”

“Abbiamo richiesto dei sopralluoghi e delle verifiche affinché si valuti attentamente la situazione e gli interventi da eseguire affinché i condomini non corrano alcun pericolo. ”-ha dichiarato Borrelli- “Dopo il crollo avvenuto a Torre del Greco siamo intervenuti in Parlamento proponendo l’obbligo, tramite legge, del fascicolo del fabbricato, un documento che ha lo scopo di fornire un quadro completo e dettagliato dell’immobile, dalla sua progettazione alla manutenzione.”

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn