A Sant’Antonio a Posillipo vista panoramica sul Vesuvio e sulla monnezza.

Europa Verde: “Uno dei luoghi più suggestivi della città colpito da inciviltà, degrado ed illegalità. La zona va protetta.”

Se si vuol lasciare senza fiato chi viene per la prima volta in visita a Napoli, bisognerebbe portarlo alla terrazza panoramica di Sant’Antonio a Posillipo mettendolo davanti alla stupefacente vista del golfo e del Vesuvio. Bisogna, però, stare attenti che il visitatore non guardi in basso, c’è il rischio che lo stupore lasci il posto alla nausea. Infatti, come è ormai consuetudine, l‘area verde del belvedere, al di sotto delle balaustre, viene utilizzata come pattumiera da quella parte incivile del popolo della notte che dopo aver festeggiato, bevuto e mangiato, getta tutto di sotto. Lo denuncia, ad esempio, un cittadino, rivoltosi al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli:

“È pieno di immondizia, qui sotto. Vergognoso.”.

“Lo denunciamo da anni eppure il fenomeno continua a riproporsi.  I problemi di questa zona sono molteplici: il degrado legato all’inciviltà, i fuochi d’artificio selvaggi sparati quasi tutte le sere ogni giorno e ancora di più in estate, i parcheggiatori abusivi e la pericolosità delle azioni scellerate di alcuni ragazzi che si divertono a lanciare bottiglie di vetro o di plastica, ma colme di liquido, dall’alto verso il basso. E’ arrivato il momento di blindare questo posto meraviglioso per proteggerlo e tutelare gli stessi frequentatori. Tra l’altro ripulire l’area riempita di rifiuti è molto complicato”- il commento di Borrelli e dei consiglieri municipali di Europa Verde Gianni Caselli e Lorenzo Pascucci.

Video: https://www.facebook.com/francescoemilio.borrelli/videos/402494851978429

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn