Borrelli: “Fenomeno dei fuochi da reprimere con urgenza.”
Quando c’è la nebbia, non si vede. Lo diceva Totò nel celeberrimo “Totò, Peppino e la malafemmina” facendo riferimento a Milano.
Qui siamo a Napoli e la nebbia in questione non è un fenomeno atmosferico naturale ma è formata dai residui dei fumi dei fuochi e dei botti di Capodanno.
Dopo aver denunciato come durante i folli festeggiamenti dello scorso 31 dicembre due appartamenti abbiano rischiato di andare a fuoco, il deputato Francesco Emilio Borrelli di Verdi-Sinistra ha ricevuto un’altra segnalazione sugli effetti del capodanno. La nebbia dei fuochi ha ridotto a zero la visibilità in zona via Marina e un appartamento è stato invaso dal fumo.
“Ho avuto paura perché il fumo stava entrando in casa con tutte le finestre chiuse. Ho dovuto mettere gli asciugamani sotto le finestre ma si sentiva una puzza intensa di polvere da sparo.”- ha raccontato il segnalante.
“Lo denunciamo da sempre. Bisogna fermare questa follia dei fuochi e questa deriva d’illegalità prima che avvengano tragedie. Chiediamo massima repressione sul fenomeno” -ha dichiarato Borrelli.