Borrelli e Simioli: “Una buona notizia ma ci auguriamo che presto ci siano bagni fissi e permanenti. È una nostra battaglia storica.”
Finalmente il centro storico di Napoli avrà dei bagni chimici. L’iniziativa, prevista per il periodo delle feste natalizie, porta la firma del Comune di Napoli e della Sovrintendenza e mira ad offrire un ulteriore servizio a cittadini e turisti che affolleranno le strade nelle prossime settimane.
“Ringraziamo l’Amministrazione Comunale che sta iniziando a comprendere la necessità di garantire servizi minimi di accoglienza, tenuto conto dell’importante flusso di turisti presenti in città” – dichiara il presidente Abbac Agostino Ingenito – “Auspichiamo che però vi sia un’azione strutturale che consenta di realizzare bagni pubblici in sede fissa e con manutenzione. È possibile farlo, qualora non vi siano fondi, con un utilizzo dell’imposta di soggiorno che sia dirottata nel bilancio e con un apposito peg senza distrazioni ulteriori, e individuando le competenze di gestione e manutenzione. Prendiamo atto dunque della sensibilità dell’assessorato al turismo retto da Teresa Armato ma contiamo su un piano più strutturale, anche prevedendo un coinvolgimento e premiali dei locali che oggi, con fatica, assolvono alla funzione e spesso con diverse problematiche relative agli accessi e alle stesse condizione di alcuni servizi igienici di bar e caffetterie. In questo modo si potrebbe garantire una diffusa rete di utilizzo di bagni dove non è possibile realizzarne come nel centro storico.
Il turismo è materia che deve tener conto anche di decoro, occorre aumentare e diversificare il conferimento dei rifiuti, svuotamento più frequente di cestini, pulizie di strade e manutenzione di aiuole e giardini e potenziare presidio di controllo e sicurezza.”.

“Finalmente una bella notizia.”- dichiarano il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli ed il conduttore radiofonico de La Radiazza Gianni Simioli – “Chi ci conosce sa delle nostre storiche battaglie per i bagni pubblici a Napoli. A questo punto chiediamo che al più presto siano concepiti bagni fissi ed in maniera permanente. Un servizio dovuto ai visitatori così come ai cittadini.”