Borrelli: “È un ‘offesa ad uno dei punti riferimento della nostra cultura che l’attuale amministrazione si è sempre vantata di promuovere. Ennesima brutta figura.”
Il Comune di Napoli non concede Piazza Plebiscito per lo spettacolo di Nello Mascia «Viviani per strada» e Marisa Laurito, direttrice artistica del trianon-Vivanni, attacca duramente il capo gabinetto del Comune Ernesto Pollice:
“Da quando sono giovanissima, ho sempre lavorato senza risparmiarmi, con passione e serietà e per questo motivo non riuscirò mai a giustificare le persone inefficienti, coloro che hanno scarsa volontà e, allo stesso tempo, non hanno alcun rispetto per “il lavoro” degli altri. Ma si sa, spesso, anche se non sempre, la burocrazia uccide l’iniziativa…”
Lo sfogo della Laurito è dato dal fatto che dopo tanti iter burocratici a pochi giorni dallo spettacolo, che ora sarà allestito all’interno del teatro, il Comune abbia deciso di negare l’autorizzazione per Piazza Plebiscito che nell’ultima settimana prima delle elezioni potrebbe essere utilizzata per i comizi finali dei candidati.
“È l’ennesima brutta figura di un’amministrazione che si è sempre vantata di promuovere la cultura ed ora, oltre ad impiegare un mese e mezzo per dare una risposta, a conferma della complicata macchina burocratica che ogni volta deve essere messa in moto, dimostra di avere poco rispetto per spettacolo e cultura( potremmo ricordare a proposito la figuraccia per la Notte Bianca al centro storico nel dicembre del 2019 quando i concerti furono annullati perché il Comune si era dimenticato di richiedere i permessi). Questo episodio rappresenta inoltre un’offesa a Viviani, uno dei maggiori esponenti della cultura napoletano, e al suo teatro. Uno spettacolo concepito per essere realizzato all’esterno, ora dovrà essere allestito dentro al teatro. Noi esprimiamo la nostra solidarietà alla direzione e agli organizzatori del Trianon e a tutto il mondo dello spettacolo e della cultura ai quali auguriamo una nuova amministrazione che davvero li tuteli e promuova la cultura-“-è stato il commento del Consigliere Regionale di Europa verde Francesco Emilio Borrelli .